Lungo il nostro viaggio percorreremo prevalentemente Strade Provinciali (SP), Strade Statali (SS) e in minor misura rispetto alle precedenti, anche le autostrade. Ci imbatteremo spesso in lunghi tratti rettilinei e curve abbastanza veloci ed impegnative per il raggio molto ristretto, in ogni caso decisamente molto belle da percorrere. Lungo i rettilinei della SS e SP è assolutamente consigliato rispettare i limiti di velocità, sia per la presenza di frequenti controlli da parte delle forze dell’ordine, sia per le pericolose immissioni laterali.
Pur all’interno di un’isola, ci accorgeremo di come mutano e di quanto variopinti siano i paesaggi che andremo ad incontrare lungo i nostri itinerari. Dalle zone pianeggianti vicino delle zone costiere si assiste in pochi Km al mutarsi del paesaggio in dolci collinette e valli, con a lato montagne verdi che diventano via via più scarne, man mano ci addentriamo nell’isola. Incontreremo poi spettacolari frutteti che si alternano a filari ordinatissimi di pregiati vitigni, sorprendenti boschetti verdi alternarsi con terreni fioriti con colori di tutta fantasia..
Il tour descritto qui di seguito rappresenta fedelmente ciò che sarà il nostro itinerario guidato.. La guida sarò io stesso o qualcun altro motociclista fortunato che avrà il compito di aprire la strada e di dare un ritmo al gruppo di motociclisti. La velocità giusta da dare al gruppo infatti è una componente fondamentale del’organizzazione. E’ certamente unica l’emozione di sentir scendere la moto in piega lungo i tornanti di montagna o di aprire tutto il gas quando ci troviamo in presenza di un lungo rettilineo. D’altra parte però è pur vero che superando la tranquilla velocità di crociera non si riesce bene a concentrarsi sulle bellezze della natura, ne tantomeno ci si può distrarre spaziando con la vista il limite dell’orizzonte e facendo viaggiare anche la mente.
Il gruppo sarà composto all’incirca da una dozzina di moto, quindi circa 24 motociclisti. Questo perché in tal modo sarà più facile seguire tutti lo stesso percorso, organizzare insieme i tavoli al ristorante e gli alberghi dove andremo a pernottare. Alla fine del tour si sarà creato un legame ed una solidarietà così coinvolgente tra i motociclisti da rimanere amici. Come dicevo prima, io sarò una delle guide nei tour che organizzeremo, sicuramente la più presente.
Il tour completo dura 8 giorni con sette pernottamenti. Chi volesse cominciare il tour da un punto intermedio può farlo tranquillamente, sempre utilizzando il canale delle prenotazioni fornite da questo sito ed in considerazione delle date in cui andremmo a toccare le varie città di Sicilia. Qualcun altro meno fortunato, come l’amico che sono andato a trovare in ospedale e che posa insieme a me in questa foto, dovrà aspettare giusto il necessario per ricuperarsi prima di poter farvi da guida.